WebPills

Creeper: il primo al mondo

Creeper: il primo al mondo

Ebbene sì, così si chiama il primo virus informatico al mondo: CREEPER. Siamo nel 1971 quando sui monitor dei computer degli utenti collegati (principalmente scienziati/ricercatori) alla rete Arpanet (‘antenata’ dell’attuale Internet) è comparsa la scritta “I’m the creeper, catch me if you can!” (Sono il Creeper, prendimi se puoi!).
Creeper era un worm, ovvero un tipo di virus che si replica e si diffonde ad altri sistemi, creato da un programma scritto in assembly PDP-10 da Bob Thomas, un ricercatore della società BBN Technologies. La particolarità era che non si replicava sui soli computer che ‘infettava’, ma ‘saltava’ da un computer all’altro.

Google Arts & Culture

Google Arts & Culture – L’arte nel palmo della tua mano

Google Arts & Culture è un’app straordinaria che porta il mondo dell’arte e della cultura direttamente nel palmo della tua mano. Grazie alla funzione di ricerca avanzata e alle collezioni tematiche curate dagli esperti, puoi scoprire nuove opere e approfondire i tuoi interessi culturali in modo semplice e coinvolgente. Inoltre, l’app offre esperienze immersive come tour virtuali di musei famosi e la possibilità di esplorare luoghi culturali di interesse tramite la realtà aumentata. Con Google Arts & Culture, l’arte e la cultura diventano accessibili a tutti. Disponibile per iOS ed Android.

Codice -- --- .-. … .

Codice — — .-. … .

Il codice Morse è stato inventato da Samuel Finley Breese Morse di origine americana vissuto dal 1791 al 1872. Prima dell’invenzione del telegrafo i messaggi erano inviati/consegnati da messaggeri a cavallo che li memorizzavano o trascrivevano. Questo metodo aveva dei limiti per velocità e sicurezza e fu sostituito dal telegrafo nel 1837 (prima versione di William Forthergill Cooke e Charles Wheatstone con allineamento aghi di una bussola). Nel 1838 Samuel Morse e il suo assistente Alfred Vail presentarono un telegrafo che inviava messaggi battendo il codice di ogni lettera con segnali lunghi chiamati dah (trattini) e brevi chiamati “dits” (punti) che formavano un codice speciale chiamato Morse.

L’autostrada Transcanadese

L’autostrada Transcanadese

In Canada esiste una delle autostrade più lunghe al mondo: l’Autostrada Transcanadese (Trans-Canada Highway) che si estende da ovest ad est, dal Pacifico all’Atlantico. L’autostrada misura circa 7821 Km (4860 miglia) e collega Victoria (nel British Columbia) con St. John’s (nell’isola di Terranova). Fu inaugurata il 03/09/1962 dal Primo Ministro John Diefenbaker, ma completata del tutto nel 1971. Ad oggi, questo percorso unico, è uno dei ‘coast to coast‘ più affascinanti tra città come Vancouver, Parco nazionale Banff, Thunder Bay, Il Lago Superiore, Montréal, Charlottetown, Halifax, Terranova.

Cos’è WebPills?

Cos’è WebPills?

WebPills è una sorta di ‘bacheca’ in cui sono riportate brevi ‘pillole’ relative ad argomenti diversi e disparati, curiosità, notizie, insomma di tutto un po’. Lo scopo è di permettere a chiunque, in poche righe e senza pesanti letture spesso noiose, di apprendere giorno per giorno ‘pillole’ di argomenti vari e arricchire il proprio bagaglio di cultura generale.
I vari argomenti saranno raggruppati anche per categoria così da consentire anche una ricerca e lettura più mirata. Cosa aspetti allora? Inizia a leggere e a divertirti! Lo staff di Pills ti ringrazia e spera di essere da subito tra i tuoi ‘Preferiti’.